top of page

News and Events

L’intelligenza artificiale sarà etica?

L’intelligenza artificiale sarà etica?

L’intelligenza artificiale sarà etica?

La cultura moderna inizia con l’umanesimo ma rischia di fare dell’anti-umanesimo la sua bussola. Nella relazione tra uomo e macchina ci sono barriere che vanno mantenute.


Stefano Devecchi Bellini,

Presidente Ucit - Unione Cristiana Imprenditori Ticinesi,

con tutti i Soci Fondatori, è lieto di invitarvi alla serata


“INTELLIGENZA ARTIFICIALE ED ETICA. I BENEFICI DELLA

TECNOLOGIA PER UNA RIVOLUZIONE UMANA”


Invito


Lunedì 16 novembre 2020 dalle 18:00 alle 19:30 tramite video conferenza.

https://bit.ly/34C3Yr4


Si prega di inviare una conferma a presidente@ucit.ch




INVITO

www.ucit.ch

Unione Cristiana Imprenditori Ticinesi


1 6  n o v e m b r e  2 0 2 0

I N  V I D E O  C O N F E R E N Z A


APERTURA LAVORI

Stefano DEVECCHI BELLINI, Presidente UCIT


TAVOLA ROTONDA

Carlo GIARDINETTI, Leadership Senior Advisor in Deloitte e Dean della

Business School del Franklin University Switzerland


Luca GAMBARDELLA, CTO Artificialy e Professore dell’Istituto Dalle Molle

USI-SUPSI


Cristina GIOTTO BOGGIA, Direttore Ated ICT Ticino e Visionary Day

MODERA


Markus KRIENKE, Direttore Cattedra Rosmini, Facoltá di Teologia di Lugano


CONCLUSIONI

Andrea MORONI STAMPA, Segretario UCIT e CTO Hemargroup


------------------

L’Unione Cristiana Imprenditori Ticinesi si impegna ad attivare processi di cambiamento volti al bene comune e al fare impresa in modo etico ponendo l’attenzione al capitale umano oltre che alla creazione di valore non solo per gli azionisti.

------------------

bottom of page